La giornata di pesca inizia dal Porto Turistico di Jesolo oppure da Venezia. La partenza è prevista alle 8.30 circa e il ritorno alle 18.00.
(Orari e punti di partenza differenti possono essere concordati in base ad esigenze
specifiche).

Raggiunto il luogo di pesca, circa 25-30 miglia dalla costa, la barca viene posta all'ancora e le lenze calate attorno a diverse profondità. Iniziata la fase di pasturazione, per tutto il giorno sarà possibile pescare a bolentino in attesa della grande cattura.

Nel momento emozionante della ferrata è indispensabile che tutti siano coordinati nel recuperare le canne ed aiutare l’hangler durante la fase di combattimento, che può durare anche diverse ore.

Tutta la fase del combattimento sino alla raffiata finale ed al recupero a bordo della preda richiede la collaborazione di tutto l’equipaggio.

Il numero di pescatori per ogni imbarcazione varia da un minimo di 4 ad un massimo di 9-10 persone a seconda della barca utilizzata.
Il numero di persone su ogni barca è limitato per garantire a tutti i partecipanti di poter godere dell’esperienza nel massimo della sicurezza e tranquillità.

Esperti e “meno esperti” saranno seguiti in tutte le fasi della pesca da un angler professionista che fornirà loro tutte le informazioni ed il supporto necessari.

Il periodo di pesca inizia a fine aprile / inizio maggio, quando i tonni iniziano a risalire verso l'alto Adriatico e termina verso settembre / ottobre.